Corso di perfezionamento “Orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale”

Corso di perfezionamento “Orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale”, a.a. 2023/2024 Il laboratorio Larios dell’Università di Padova, in collaborazione con la Società Italiana di Orientamento (SIO), l’European Society for Vocational Designing and Career Counseling (ESVDC), il Forum Diseguaglianze e Discriminazione (Forum DD), la Rete delle Università per lo Sviluppo […]

read more

Le Linee Guida 2022 per l’orientamento: l’ ”usato sicuro”… ma il “futuro” è altrove. A cura di Domenico Trovato

Trovo interessantissimo e riporto di seguito tratto dal sito SIO (Società Italiana per l’Orientamento) il contributo di Domenico Trovato. Le Linee Guida 2022 per l’orientamento: l’ ”usato sicuro”… ma il “futuro” è altrove. A cura di Domenico Trovato Nel solco della tradizione: i “legami” con UE e OCSE La quarta versione delle Linee Guida del MIM […]

read more

Denatalità ed equità di genere: una ricerca in ottica Life Design per promuovere progettualità di vita dignitose in donne e uomini

Denatalità ed equità di genere: una ricerca in ottica Life Design per promuovere progettualità di vita dignitose in donne e uomini. A cura di Chiara Annovazzi, Maria Luisa Sbarra, Daria Meneghetti, Giulia Guzzetti ed Elisabetta Camussi Nel contesto nazionale attuale si presentano una serie di fenomeni tra loro contrastanti: da un lato la società è […]

read more

L’ orientamento che non è più quello di una volta. Riflessioni e strumenti per prendersi cura del futuro. A cura di S. Soresi

L’ orientamento che non è più quello di una volta. Riflessioni e strumenti per prendersi cura del futuro. A cura di S. Soresi Il libro “L’orientamento che non è più quello di una volta. Riflessioni e strumenti per prendersi cura del futuro” (a cura di S. Soresi) è stato pensato e scritto in piena pandemia […]

read more

L’orientamento a supporto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Con voci sempre più intense nella letteratura scientifica e nelle migliori istituzioni si ritiene che l’orientamento e la progettazione dei futuri professionali debbano ispirarsi a quelle visioni che considerano non più procrastinabile la ricerca di come garantire a tutti e a tutte scelte effettivamente sostenibili ed inclusive…continua a leggere

read more